Turismo e cultura, sbarca a Livorno il progetto Smartic
Molte volte ci interroghiamo su come poter valorizzare al massimo la nostra città per far sì che sia un punto di attrazione per i turisti. A dare un aiuto al territorio arriva il progetto Smartic,...
View ArticleMeeting dei partner amaranto tra turismo, imprese e sport
Lunedì prossimo è in programma uno di quegli appuntamenti che segnano una stagione, e non ci riferiamo solo al calcio giocato con il match Siena-Livorno. Certo cade solo due giorni dopo la...
View ArticleNeo diplomate al lavoro con i croceristi
Prosegue con successo la partecipazione all'attività di accoglienza dei croceristi all'Alto Fondale di tre alunne neo diplomate dell’indirizzo turistico dell'istituto Vespucci-Colombo. Selezionate...
View ArticleIn porto la Msc Vita, la porta-container più grande che abbia mai fatto scalo...
È la porta-container più grande che abbia mai fatto scalo a Livorno. Con una lunghezza totale di 300 metri, una larghezza di 48,24 e una capacità di carico di 8.800 Teu, la Msc Vita è attraccata...
View ArticleIn 79 al lavoro sulle banchine d’Europa
Formazione e occasioni di interscambio delle professionalità a livello comunitario in ambito portuale. Nella sala Ferretti della Fortezza Vecchia si è tenuto il seminario conclusivo di Vetport, il...
View ArticleRivellino, firmata l’intesa: ecco dove andrà. Il progetto per la...
Un accordo strategico per arrivare a delocalizzare il depuratore del Rivellino in un’area di proprietà della Port Authority, in fondo a via Enriques, e per definire un programma di interventi urgenti...
View ArticleLavoro: 2 bandi per giovani e disoccupati
Due settori fondamentali nell'economia livornese ed in generale toscana, logistica e nautica, sono alla base dei due progetti integrati e strategici List e Best. Entrambi sono interamente gratuiti e...
View ArticleGiunta camerale e Regione collaborano per la qualità delle imprese e le...
L’assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro Cristina Grieco è stata ospite della Giunta camerale nella sede di Grosseto, ieri, 19 ottobre. Cristina Grieco si è intrattenuta a parlare a...
View ArticleL’ambasciatore uruguaiano a Livorno
Pasta di cellulosa e agroalimentare. Più che sui legami, ormai storici, rinsaldati nel tempo da movimenti migratori di popolazioni e da progetti di sviluppo culturali, è sul commercio che l’Italia e...
View ArticleI cinesi valutano investimenti nell’Interporto
Verificare la realizzazione di un progetto che preveda la creazione di un polo produttivo da parte di Cs Group nell'area dell'Interporto toscano Vespucci. Questo è lo scopo del meeting svoltosi a...
View ArticleConnettere l’Italia: fabbisogni e progetti di infrastrutture. Il seminario...
Si svolgerà venerdì 17 novembre, dalle 14.30 alle 19, il seminario organizzato dal Caffè della Scienza di Livorno e dal Comune di Collesalvetti, dal titolo "Connettere l’Italia: fabbisogni e...
View ArticleLa capitaneria autorizza l’ingresso in porto della Msc “Meline”
È arrivata giovedì 16 novembre intorno alle 10 nel porto di Livorno, proveniente da Genova, sotto stretto monitoraggio della Capitaneria di porto che, valutate le condizioni meteorologiche in atto, ne...
View ArticleDigitalizzazione della logistica e Ict: il seminario
Si è svolto nei giorni scorsi il seminario, molto partecipato, sulla Digitalizzazione della Logistica e ICT oragnizzato dal Caffè della Scienza e dal Comune di Collesalvetti all’Interporto Toscano A....
View ArticleConfesercenti e Confcommercio: su Esselunga impatto troppo ottimistico. Ecco...
Come Confesercenti e Confcommercio, Associazioni rappresentanti il mondo del commercio e turismo sentiamo il dovere di intervenire sull’argomento Esselunga in quanto riteniamo si stia cercando di...
View ArticleTurismo, nuovo “punto info” in porto. Belais: “Stiamo crescendo”
Passo in avanti per il turismo livornese: sarà infatti collocato, in collaborazione con Porto 2000, Confesercenti, Cna e Proloco Livorno, un nuovo spazio di accoglienza e informazione turistica...
View ArticleSindacati, l’sos: “In 5mila rimarranno senza sostegni”
Mercoledì 22 novembre, davanti agli stabilimenti abbandonati dell'ex Trw in via Enriques, i sindacati Cgil, Cisl e Uil della provincia di Livorno hanno effettuato un forte presidio di protesta. Le...
View ArticleImprese, mini flessione. Ma c’è l’effetto turismo
L’andamento storico di un universo d’imprese possiede una certa ciclicità, sia esso limitato ad una provincia o allargato all’intero contesto nazionale. In tal senso, il terzo trimestre 2017 si...
View ArticleForklift cade in mare: paura in porto
Sono terminate intorno alle 14 di domenica 26, da parte del comando della guardia costiera di Livorno, le attività di direzione e coordinamento delle operazioni di rimozione, nel canale industriale...
View ArticleVia libera alle navi-container di 300 metri
E' stato presentato nella mattina di lunedì 27 novembre a Palazzo Rosciano il nuovo progetto di allargamento del canale del Marzocco (foto Lanari). All'ombra della torre verrà effettuato un lavoro...
View ArticleIndustria 4.0: domani seminario in Confindustria
Confindustria Livorno Massa Carrara, in collaborazione con Federmanager Livorno, promuove un seminario sul tema: “Industria 4.0: la crescita e lo sviluppo delle risorse umane come asset strategico...
View Article