

Il servizio, presentato nel nuovo palazzo del “Cisternino di Città”, era già attivo nei mesi scorsi in fase sperimentale e prevederà, per la prossima stagione crocieristica, la presenza di personale qualificato in grado di accogliere ed informare i turisti sull'ampio ventaglio di offerte, turistiche e culturali. “Dobbiamo lavorare insieme alle categorie per scrollarsi di dosso l'etichetta di città di passaggio – continua l'assessore al commercio Paola Baldari - molti commercianti, già da tempo, si stanno impegnando nel prolungare l’orario di apertura degli esercizi, soprattutto nei giorni di arrivo delle navi. Dati alla mano, a Livorno sbarcano circa l'80% delle navi da crociera comprensive anche degli equipaggi che, non avendo escursioni da fare, sono “costretti” a rimanere nella città rendendo così fondamentale il lavoro del punto informazioni. Non solo, essendo oggettivo il fatto che anche una semplice colazione a bordo possa costare più di una al bar, il turista, passeggero o ufficiale che sia, sarà più propenso a visitare la città.
“E' un percorso lungo dove sarà necessario lavorare costantemente e noi, insieme ai nostri soci, siamo pronti a farlo. Dobbiamo ridefinire le linee guida, capire cosa cerca il turista. Tempo fa ero in via della Madonna ed un gruppo di stranieri mi ha chiesto dove fosse il centro, per questo il punto informazioni è fondamentale”, ha commentato la responsabile stampa di Confesercenti Annalisa Coli. Anche Porto di Livorno 2000 e Proloco Livorno hanno espresso tutto il loro entusiasmo per questa iniziativa rivelando come i tour operator stiano chiedendo informazioni riguardanti gli eventi estivi livornesi (Effetto Venezia e Cacciucco Pride su tutti ndr) rendendosi disponibili a prolungare l'orario di partenza delle navi. L'importanza della prima accoglienza, che anche per quest'anno vedrà il coinvolgimento delle scuole nell'alternanza scuola-lavoro, sarà quindi un primo piccolo grande passo per evitare lo smarrimento iniziale del turista appena sbarcato. “Questo è un ottimo modo per mettere insieme il presente ed il futuro della città – conclude Dario Talini, responsabile sindacale Cna – per quanto possa sembrare semplice il punto informativo sarà importantissimo poiché ci darà un'ampia fotografia di cosa sarà in grado di offrire il nostro territorio”.
The post Turismo, nuovo “punto info” in porto. Belais: “Stiamo crescendo” appeared first on QuiLivorno.it.