

A dare un aiuto al territorio arriva il progetto Smartic, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020 e di durata biennale, ha lo scopo di promuovere l’area di cooperazione da un punto di vista turistico, mediante la definizione dello standard di un marchio di qualità di identità culturale.
La sfida dell’ attrattività turistica coinvolge le zone costiere delle province di Toscana, Liguria, Francia, Corsica e Sardegna attraverso quattro tappe:
- Mappatura (da gennaio ad agosto 2017): si articola in tre livelli di indagine sulla base della sostenibilità ambientale, culturale e sociale dei territori.

- Selezione imprese (da gennaio ad aprile 2018): selezione delle settantacinque imprese e servizi che beneficeranno del percorso di formazione e della certificazione di qualità.
- Lancio del marchio (da maggio a dicembre 2018): creazione del logo e di strumenti web per la promozione del marchio di identità culturale, valorizzazione delle imprese vincitrici e delle aree pilota in cui risiedono e realizzazione di una guida turistica.
Il processo si concluderà nel 2018 con la pubblicazione di una guida turistica, cartacea e sul web: una narrazione di luoghi della memoria quali musei, città d’arte, parchi, ma anche siti del contemporaneo, itinerari del gusto, produzioni tipiche ed artigianali, dove saranno recensite le imprese certificate.

Il primo dei quattro incontri si è tenuto nel pomeriggio di lunedì 30 ottobre nelle sale dell'Hotel Palazzo e ha visto la partecipazione di numerose aziende della città di Livorno e di Gabriele Benucci per la Cooperativa Itinera.
Dopo la visione di un video illustrativo del progetto, i partecipanti all'incontro, organizzati in tavoli di discussione, hanno avuto l'opportunità di confrontarsi su temi riguardanti la realtà lavorativa e turistica della nostra città, per fornire un aiuto alla realizzazione di tale progetto.

Questi gli appuntamenti degli altri tre eventi:
Martedì 14 novembre a Pietrasanta (LU), Museo MuSA, Via Sant'Agostino 61, ore 18 – 21.30
Giovedì 23 novembre a Donoratico (LI), Terre dell'Etruria, Donoratico, Via del Casone Ugolino, ore 17 – 20.
Mercoledì 29 novembre a Pisa, SMSBiblio - Biblioteca Comunale, Via San Michele degli Scalzi, ore 17 – 20.
Al termine dell'incontro è stato offerto a tutti i presenti un delizioso aperitivo.
The post Turismo e cultura, sbarca a Livorno il progetto Smartic appeared first on QuiLivorno.it.