

Da settimane fervono i preparativi perché l'obiettivo è particolarmente ambizioso, ovvero mettere in una sala conferenze tutto il fior fiore dell'imprenditoria livornese e varare con un perfetto gioco di squadra un piano che possa portare benefici alla squadra amaranto ma soprattutto alle aziende coinvolte e quindi alla città tutta. Hanno aderito con entusiasmo le istituzioni cittadine che saranno presenti in via ufficiale con alcuni assessori, le associazioni come Confesercenti (presenti con il direttore Ciapini e l'addetta stampa Coli) e Confcommercio (presidente Carraresi e direttore Pieragnoli), scuola, enti no profit, club di supporters e naturalmente mass media di ogni ordine e grado.
[caption id="attachment_260432" align="alignleft" width="300"] LA NUOVA "CARD" AMARANTO: UNA CARTA, UNA CITTA'[/caption]
Sarà una vera e propria full immersion che coinvolgerà tutti i presenti dalle 17 circa e dove saranno numerosi coloro che si alterneranno come oratori, coordinati dal responsabile comunicazione del Livorno Calcio Paolo Nacarlo: Maurizio Laudicino (direttore marketing Livorno Calcio), Fabio Discalzi e Alessandro Favilli (resp. commerciali), Jeremy Caire e Paolo Peverini (studio Grafik), Leonardo Piagneri (gruppo Uappala), Luciano Vitiello (Lundax) .
Ci sarà una parte dedicata alla formazione con focus su social network e web, quindi sarà presentato ufficialmente il progetto Card (uno dei progetti più importanti del 2018), e poi ancora la nuova App sportivo/turistica ed infine il nuovo video di Luca Dal Canto che mostrerà ai presenti una anteprima del suo ultimo lavoro (straordinario) realizzato in vista di Pisa-Livorno del 26 novembre.
La seconda parte della giornata, subito dopo il buffet offerto da Mirco Peiani, sarà dedicata a tutti i partners e gli sponsor del Livorno Calcio che avranno la possibilità di presentarsi alla platea e di formulare proposte commerciali ai colleghi in sala per avviare un virtuoso percorso di b2b. Creare opportunità di business tra tutti coloro che hanno scelto come comune denominatore il Livorno calcio è uno dei principali obiettivi perseguito dal marketing amaranto e questa prospettiva, unitamente ad un rinnovato rapporto tra squadra e città, è stata una delle leve che ha fatto si che un numero importante di aziende, piccole, medie e grandi, siano tornate a vedere nella squadra di calcio una opportunità, un veicolo capace di aumentare brand awareness e fatturato.
“Siamo tutti elettrizzati da questo appuntamento perché sancisce il lavoro di un quadrimestre molto impegnativo ma altrettanto ricco di soddisfazioni - spiegano dalla sede amaranto di via Indipendenza - La risposta di una piazza delusa dalle recenti vicende sportive è stata al di sopra di ogni più rosea attesa e oggi, con la squadra che veleggia in testa alla classifica, ci sono le condizioni migliori per varare progetti di rilancio dell'imprenditoria cittadina e della proposta turistica che abbiano il Livorno Calcio al centro nella duplice veste di ente stimolatore e di mezzo di promozione. La recente alluvione ha mostrato a tutti quanto un lavoro in sinergia possa fruttare risultati sorprendenti e la reazione dell'intera popolazione dopo il 10 Settembre ne è la prova più eclatante".
The post Meeting dei partner amaranto tra turismo, imprese e sport appeared first on QuiLivorno.it.