

Grazie al nuovo sistema, gli operatori potranno controllare le autorizzazioni di ogni veicolo e verificarle con i dati rilevati da badge e codici a barre, nonché identificare gli autisti e rilevarne le immagini facciali. Tali dati saranno oggetto di interscambio anche da e verso il sistema integrato TPCS (Tuscan Port Community System), che permetterà di correlare i flussi commerciali e le relative pratiche doganali agli automezzi che effettivamente transitano dai varchi portuali.
A4 Mobility si occuperà del sistema centrale di acquisizione e normalizzazione dei dati riferiti ai transiti, nonché di gestire le logiche di autorizzazione agli accessi, informatizzando a monte anche il Registro Imprese disponibile presso l’Autorità Portuale e rendendo tale strumento più fruibile da parte degli operatori.
Kapsch TrafficCom si occuperà del controllo degli accessi ai varchi del porto integrando il sistema di videosorveglianza e di comunicazione che consentirà maggiore trasparenza delle operazioni e del loro monitoraggio.
“Il sistema GTS3 è stato richiesto dall’Autorità Portuale di Livorno al fine di adeguare l’accesso ai varchi portuali agli standard di sicurezza richiesti dagli operatori, anche in considerazione dell’attuale situazione internazionale. L’obiettivo è di aumentare tali standard e, allo stesso tempo, l’efficienza dei controlli.” – afferma Andreas Hummer, Direttore Generale di Kapsch TrafficCom Italia.
“Il nuovo sistema di controllo degli accessi del Porto di Livorno progettato con Kapsch – continua Roberto Porrini, Direttore Generale di A4 Mobility – implementerà infatti nuove funzioni e sarà integrato con i software in uso presso gli uffici dell’Autorità portuale e degli Organi di polizia e marittimi per garantire il massimo livello di controllo e sicurezza.”
Questa soluzione combina l’ormai consolidata esperienza di Kapsch TrafficCom nel campo della gestione del transito veicolare con nuove tecnologie per l’identificazione automatica e per la sicurezza, una nuova e avvincente sfida per la società leader nell’ITS.
A4 Mobility è la società del Gruppo A4 Holding che opera nella progettazione, nello sviluppo e nella manutenzione di soluzioni integrate per la mobilità e la sicurezza. Ha specifiche competenze nell’ambito di servizi e prodotti, tecnologici, applicativi e di manutenzione, destinati ai settori della mobilità e dei trasporti. Si configura pertanto come player del settore ITS (Intelligent Transport Systems) con elevato "grado di copertura" dei differenti segmenti di mercato e un approccio prevalentemente di system integrator.
The post Via al riconoscimento facciale in porto appeared first on QuiLivorno.it.