

Co.S.Mo. porterà ben 196 studenti delle scuole superiori a svolgere un mese di alternanza scuola lavoro presso aziende europee scelte sulla base delle caratteristiche e delle esigenze della nostra economia locale, con particolare riguardo all'economia del mare. I Paesi coinvolti sono la Francia, la Spagna, il Regno Unito, l’Irlanda, Creta, Malta e la Germania.

L’assessore regionale all’istruzione Cristina Grieco ha voluto essere presente al lancio ufficiale del progetto Co.S.Mo. ed ha ringraziato la Camera di commercio per l’impegno costante sul tema della formazione e per i dati autorevoli che fornisce con l’indagine Excelsior, che illustrano le aspettative delle imprese. Anche la Regione intende fare rete e avvicinare la filiera produttiva a quella della formazione. E’ importante agire e agire presto, dato che il tasso di disoccupazione nella zona costiera è molto elevato e supera la media toscana.
All’evento di presentazione del progetto hanno presenziato dirigenti e insegnanti di tutte le scuole coinvolte: il Liceo statale Cecioni di Livorno, l’Istituto tecnico commerciale e per Geometri Cerboni di Portoferraio, l’Istituto superiore Buontalenti – Cappellini – Orlando di Livorno, l’Istituto Vespucci - Colombo di Livorno, l’Istituto statale di istruzione superiore di Follonica, l’Istituto Leopoldo II di Lorena di Grosseto, l’Istituto Manetti – Porciatti di Grosseto e l’Istituto Pietro Aldi di Grosseto. Le scuole sono partner del progetto europeo che rientra nel programma Erasmus+ e collaboreranno con la Camera, che è capofila, in tutte le attività preliminari e successive all’esperienza all’estero.
Trenta giorni di percorso scuola-lavoro, quindi, in contesti aziendali europei: ma prima della partenza, un itinerario di preparazione linguistica e, al ritorno, la verifica e la validazione delle esperienze acquisite. Il tutto, preparando i ragazzi a conoscere le caratteristiche del territorio di provenienza, per essere consapevoli del contesto socioeconomico da cui partono.
E’ attiva sul sito della Camera di commercio una sezione dedicata ai progetti europei, con tutti gli aggiornamenti; le scuole, a loro volta, potranno creare una sezione sui loro siti dedicata a Co.S.Mo.
The post Progetto Co.S.Mo. La Camera di Commercio porta gli studenti in alternanza scuola lavoro all’estero appeared first on QuiLivorno.it.