

Non è un mistero che il porto della città dei Quattro Mori si stia specializzando sempre di più sul traffico delle auto nuove. A dimostrarlo, più di ogni altro ragionamento, l’incremento percentuale a doppia cifra che questa tipologia di traffico ha fatto registrare nel primo trimestre dell’anno: +26,6% rispetto allo stesso periodo del 2015 e 139 mila veicoli, quasi 30 mila in più. Aumento che dovrebbe diventare ancora più consistente già a partire dal secondo semestre quando diventeranno tangibili e concrete le previsioni di crescita di Eml. A ricevere i dirigenti della Nissan e i rappresentanti delle due agenzie marittime (la Prosper è la rappresentante generale a Genova della compagnia di navigazione della Nissan, che si appoggia, per quanto riguarda Livorno, anche sull’agenzia marittima di Renzo Conti), il dirigente promozione e studi e il suo capoarea, rispettivamente Gabriele Gargiulo e Francesco Ghio. «Le auto nuove sono un segmento di traffico in forte crescita – ha affermato Gargiulo – e a Livorno intendiamo non farci trovare impreparati. L’obiettivo, per il medio periodo, è quello di razionalizzare e ottimizzare l’uso degli accosti oggi riservati al traffico delle auto nuove , creando anche nuove sinergie con i terminalisti posizionati sulla sponda est della Darsena Toscana». La parola d’ordine è destinare, 24 ore su 24, l’accosto 15 C alle auto, e trovare nuovi spazi anche sugli accosti adiacenti.
Per il futuro, invece, la Piattaforma Europa è la risposta migliore da dare a chi chiede una maggiore disponibilità di aree e banchine: «La Maxi Darsena – ha concluso il dirigente promozione e studi - libererà nel porto commerciale nuovi spazi da destinare ai nostri principali core business: dalle auto ai prodotti forestali».
The post Auto nuove, Nissan punta sul porto di Livorno appeared first on QuiLivorno.it.