

Questi i punti salienti della piattaforma unitaria:
Sostegno al reddito per tutti i lavoratori della provincia di Livorno che si sono trovati senza occupazione, anche attraverso politiche attive, formazione e lavori di pubblica utilità, per i quali rivendichiamo risorse aggiuntive da parte del Governo
-Accelerare tutti i processi di sviluppo industriale: investimenti, infrastrutture, potenziamento del porto
-Questione energetica: sostituire le vecchie centrali dismesse con nuove centrali tecnologicamente avanzate
-Rrilanciare il ruolo della pubblica amministrazione, fondamentale per lo sviluppo sociale ed economico del territorio, soprattutto attraverso investimenti infrastrutturali nei servizi al cittadino, quali l'ospedale di Livorno, la ristrutturazione o la crazione di un nuovo PO, l'attivazione delle case della salute
"Chiediamo a tutte le istituzioni di condividere la nostra piattaforma - dicono Cgil, Cisl e Uil - L'obiettivo è consolidare il tessuto industriale esistente, attrarre nuove attività produttive e dare risposte sul piano sociale, creando nuovi posti di lavoro".
I sindacati chiedono - di concerto con le altre categorie economiche - l'istituzione di tavoli di confronto e di programmazione, per creare le condizioni di competitività e attrattività del territorio.
"A Piombino avevamo coniato 'Piombino non deve chiudere', a Livorno diciamo 'Livorno deve aprire'", concludono i sindacati.
The post Cgil, Cisl e Uil: “Risposte concrete per la crisi di Livorno” appeared first on QuiLivorno.it.