

La Regione Toscana attiva percorsi di sostegno allo studio e alla formazione per i giovani toscani: Diritto allo studio, Formazione Professionale, Ricerca, Borse Pegaso, alta formazione, mobilità internazionale e work experience. In specifico parleremo di come la Regione Toscana sostiene l’iscrizione di giovani laureati a percorsi di alta formazione in Italia.
L'iniziativa è in collaborazione del Centro per l’Impiego di Livorno e si inserisce all’interno degli incontri di presentazione del programma Garanzia Giovani, a cura del Centro per l’Impiego area livornese.
La partecipazione all'incontro è libera e gratuita, ma a causa della capienza della sala è obbligatorio iscriversi cliccando sul form online. (http://goo.gl/forms/nRhDNdfpNG)
Scarica la locandina.
Per informazioni:
Elettra Iannone- Referente territoriale Giovanisì per la provincia di Livorno
mail: livorno.provincia@giovanisi.it
Francesco Pacchierotti – Coordinatore di Garanzia Giovani per il Centro per l’Impiego di Livorno
mail: ci.livorno@regione.toscana.it
Giovanisì è il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani partito a giugno 2011. E’ strutturato in sei macro-aree: Tirocini, Casa, Servizio Civile, Fare Impresa, Lavoro, Studio e Formazione. I destinatari diretti e indiretti sono giovani fino a 40 anni. Dopo l’esperienza della prima legislatura, il progetto si è arricchito di una nuova area, ‘Giovanisì+’, dedicata a temi come partecipazione, cultura, sociale e sport.Gli obiettivi principali del progetto sono: il potenziamento e la promozione delle opportunità legate al diritto allo studio e alla formazione, il sostegno a percorsi per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, la facilitazione per l’avvio di start up. [info: www.giovanisi.it]
Da Maggio 2014 le opportunità del progetto Giovanisì sono state affiancate dalla Garanzia Giovani.
The post Infoday Giovanisì a Livorno su ‘Studio e Formazione’ appeared first on QuiLivorno.it.