

Questi i principali obiettivi della nuova regolamentazione portuale illustrata martedì 13 febbraio in una conferenza stampa dall’ammiraglio Giuseppe Tarzia, direttore marittimo della Toscana e Comandante della Capitaneria di porto di Livorno. Davanti ai giornalisti delle più importanti testate locali e regionali e alle numerose autorità invitate per l’occasione, insieme ai maggiori rappresentanti del cluster marittimo e delle categorie produttive, l’ammiraglio ha presentato le novità che saranno oggetto di un’ordinanza che detta le nuove condizioni per l’ingresso, l’uscita e la manovra delle grandi navi portacontainer e car carrier in Darsena Toscana e nel Canale Industriale.

Tali fattori consentono una maggiore tolleranza sull'incidenza del vento e un diverso, più contenuto uso dei rimorchiatori. La disposizione della Capitaneria che sarà emanata a breve, dopo il definitivo completamento degli interventi infrastrutturali disposti dall’Autorità di Sistema Portuale del mar tirreno settentrionale è destinata quindi ad avere importanti e positive ricadute sul traffico marittimo del porto di Livorno e conseguentemente sull'economia locale e sull'occupazione.
The post Porto, nuova disciplina per il traffico mercantile appeared first on QuiLivorno.it.