![]()
Un workshop, realizzato in collaborazione con il consorzio Italia Comfidi, per far conoscere alle micro e piccole imprese, finalizzato a fornire informazioni utili per gli investimenti. È il contenuto dell’incontro che si è svolto il 12 gennaio nella sede di
Confesercenti in via Pieroni. “Questo di Livorno è l’appuntamento conclusivo - ha detto
Roberto Peria, consulente aziendale e tutor dell’incontro – di un percorso che ha coinvolto le piccole aziende della provincia”. Complessivamente hanno risposto oltre 200 aziende. Su due cardini è stato costruito il corso:
digitalizzazione ed
efficientamento energetico. Il Ministero dello Sviluppo economico prevede infatti dei voucher per la digitalizzazione: le domande possono essere presentate dalle imprese a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio. Già a partire dal 15 gennaio sarà possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda. Ciascuna impresa può beneficiare di un unico voucher di importo non superiore a 10mila euro, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili. Il voucher potrà essere utilizzato per l'acquisto di software, hardware oppure servizi specialistici che consentano di: migliorare l'efficienza aziendale, modernizzare l'organizzazione del lavoro, sviluppare il settore di
e-commerce. Per quanto riguarda l’efficientamento energetico invece è la Regione Toscana a erogare i contributi: nei mesi scorsi infatti aveva finanziato un bando, un budget di 4 milioni, allo scopo di fare attuare alle imprese interventi di efficientamento energetico degli immobili, con una contribuzione
a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili.