

Durante la manifestazione la delegazione di Porto 2000 ha svolto vari incontri one to one organizzati da Clia (Cruise Line International Association) partecipando anche al Clia Port Summit ed ha incontrato le principali Compagnie e Gruppi Armatoriali. I vertici del Gruppo Carnival ribadiscono l'interesse per il nostro porto anche in attesa dei cambiamenti in corso della società ed hanno manifestato possibili sviluppi ed incrementi di toccate di linee che ancora non scalano Livorno. Con Tui Cruises GMBH, il ramo tedesco della Compagnia da crociera che ha avuto importanti sviluppi di recente, è stata confermata le possibilità di ormeggio all'Alto Fondale o al Molo Italia in prospettiva del rientro o a Livorno di navi della Compagnia che in passato hanno lasciato il nostro Porto. Durante la fiera il Gruppo NCL ha confermato i 64 scali programmati a Livorno nel 2018 che potranno essere incrementati nel 2019.
"Porto di Livorno 2000 - commenta il Presidente Provinciali - è particolarmente soddisfatta di questa conferma che garantisce una forte presenza del Gruppo anche per gli anni successivi, un Gruppo che è divenuto ormai il secondo più importante cliente del nostro Porto". Durante gli appuntamenti organizzati nel corso di Clia Port Summit, anche Msc ha riconfermato l'interesse per il nostro porto che potrebbe prevedere un incremento nel prossimo futuro di scali in turn around parziale a Livorno.
Durante la fiera, sul fronte delle azioni di marketing territoriale svolte in stretta sinergia con la Regione Toscana, è stata organizzata una presentazione del progetto Why Livorno lanciato a Fort Lauderdale a marzo in occasione del Seatrade Cruise Global arricchito della partecipazione diretta del Maestro Andrea Bocelli che ha dedicato una intervista speciale. Ad Amburgo è stato presentato il teaser del "The ending of why Livorno - Preview of Chapter 3 and Chapter 4" che comprende "I territori della Costa degli Etruschi e dell'Isola d'Elba" che verranno proiettati a marzo 2018. In questa prospettiva ha destato molto interesse negli armatori presenti la proposta della nuova banchina nel Porto di Piombino brevemente presentata dal rappresentante di Tuscany Terminal dedicata alle crociere che apre nuove possibilità di escursione nel sud della Toscana e nuove aperture verso la Val di Cornia ed i territori di Siena.
Durante la fiera il Porto di Livorno ha incontrato inoltre il responsabile europeo del Gruppo Carnival che si occupa delle relazioni con i Governi nei paesi dove scalano le navi del Gruppo in relazione sopratutto all'Ambiente: sono stati presi accordi per sviluppare anche a Livorno la procedura autorizzativa per le navi più grandi della Compagnia Aida perché si possa realizzare il rifornimento di gas metano per il funzionamento dell'impianto di produzione di energia elettrica presente a bordo. Le navi sono già attrezzate e così come nel Porto di Civitavecchia anche a Livorno si potrebbe concretizzare questa possibilità di approvvigionamento anche in tempi brevi che ridurrebbe a zero le emissioni delle navi durante la sosta in porto.
The post Il porto di Livorno al Seatrade Cruise Europe. Tante le conferme di attracchi appeared first on QuiLivorno.it.