

Le novità introdotte dal GTS3 sono molteplici: la prima è quella relativa alla semplificazione delle procedure di rilascio dei permessi di accesso al porto: alcune categorie di utenti potranno infatti stamparsi per conto proprio il permesso. Inoltre, l’Ufficio Controllo Accessi e l’Ufficio Sistemi Informativi dell’AdSP, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e con le altre Autorità competenti, hanno realizzato, utilizzando i dati acquisiti tramite il GTS3, una procedura, unica in Italia, che permette di velocizzare l’uscita della merce dal porto. Con il nuovo sistema il camionista non dovrà più scendere dal mezzo per l’espletamento delle procedure doganali, ma potrà transitare velocemente in quanto tutti i dati necessari saranno acquisiti telematicamente. I lavori di realizzazione del GTS3 sono affidati alla R.T.I. costituita da A4 Mobility S.r.l. e Kapsch TrafficCom S.r.l. e termineranno ad inizio settembre. Nel corso dell’esecuzione dei lavori sono previste limitazioni straordinarie ai transiti in ingresso e in uscita dai quattro varchi doganali coinvolti.
The post Rivoluzione nell’accesso in porto appeared first on QuiLivorno.it.