

“Il nostro Polo tecnologico si apre ai problemi di cittadini e imprese, con un centro di ascolto che valuterà quale sia la strada migliore da intraprendere per risolvere i loro problemi” ha detto l’assessore alle attività produttive Federico Cartei nel porgere il benvenuto del Comune di Cecina.
Il Segretario Generale della Camera di commercio Pierluigi Giuntoli – il quale ha portato i saluti del Presidente Riccardo Breda (nella foto) - ha sottolineato a sua volta l’importanza di questo nuovo servizio a favore dei cittadini e dei piccoli imprenditori, ed ha ribadito la necessità di una collaborazione stretta tra Comune, Ordine dei dottori commercialisti e Camera di commercio. I commercialisti mettono a disposizione le professionalità necessarie a fornire una indicazione iniziale, una consulenza gratuita ed anonima per verificare se vi siano i presupposti per iniziare il procedimento diretto a superare la situazione debitoria; e la Camera di commercio, che ha registrato presso il Ministero, tra i primi enti pubblici a livello nazionale, l’Organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamento (OCC), un organismo imparziale e indipendente al quale ciascun debitore, tra quelli legittimati, può rivolgersi al fine far fronte all'esposizione debitoria con i propri creditori. Il procedimento è delicato ed ha dei tempi tecnici necessari a giungere a buon fine; sul sito della Camera www.lg.camcom.gov.it il regolamento e le condizioni per accedere al servizio.
Il Presidente dell’Ordine dei Commercialisti Matteo Trumpy ha sottolineato la necessità di far conoscere in modo esteso la legge che regola questo nuovo istituto, che consente a chi si trovi in difficoltà finanziarie di avere una possibilità concreta per ricominciare. L’Ordine mette a disposizione figure professionali in grado di supportare le persone e valutare l’opportunità dell’avvio di un procedimento.
Ha concluso gli interventi il Sindaco Samuele Lippi, evidenziando che questa iniziativa è parte di una serie di misure dirette a facilitare la cittadinanza ed è segno di un’attenzione forte da parte del Comune. Il sostegno a situazioni di difficoltà si inserisce anche in un quadro complessivo di aiuto alle imprese, che anche grazie al Polo tecnologico debbono avere la capacità di rinnovarsi per competere sul mercato. Il sindaco ha auspicato infine una sensibilità maggiore anche a livello nazionale verso tutte quelle situazioni che ostacolano lo sviluppo economico ed ha manifestato l’impegno a far conoscere questo servizio in collaborazione con Camera di commercio e Commercialisti.
Il Comune di Cecina mette a disposizione un numero verde per coloro che desiderano prendere un appuntamento con i volontari del centro di ascolto: 800261040 (si accede solo da numero fisso). Si può telefonare anche allo sportello Comune amico di Cecina : 0586611227.
Per chi volesse invece rivolgersi direttamente all’OCC della Camera di commercio il numero telefonico è: 0586231308 e l’indirizzo mail è occ@lg.camcom.it
The post Sovraindebitamento: un accordo per superare situazioni di crisi appeared first on QuiLivorno.it.