

Lanciando il Bando,"Livorno delle Diversità" ha l’obiettivo di reperire l’idea per realizzare un simbolo espressivo del principio della diversità che è alla base delle relazioni nel Porto di Livorno e in città. L’area in concessione è in una posizione baricentrica rispetto al sistema " porto mediceo-centro storico” ed è quindi adatta per insediarvi un piccolo parco urbano che coniughi la tipologia demaniale della banchina, con i richiami alla convivenza tra diversi e con l’agevole fruibilità da parte di coloro che, in via occasionale o stanziale, si trovano a vivere la realtà del Porto Mediceo. Il Bando prevede che i progetti presentati saranno valutati da una Commissione Giudicatrice composta da sei persone (di cui almeno due professionisti ed un esperto d’ arte di chiara fama nazionale) in base a cinque criteri, dei quali uno è il giudizio scritto espresso direttamente dai cittadini dopo aver visto i progetti finalisti, o nei locali concessi dal Comune o in quelli dati dal Premio Rotonda oppure sul sito di Livorno delle Diversità , www.livornodellediversita.eu.
La diffusione del Bando sarà innanzitutto effettuata tramite i canali nazionali ed europei dell’ordine degli Architetti anche presso le facoltà universitarie italiane. Peraltro, siccome la partecipazione al Bando non è riservata a gente del mestiere ma tocca tutti i cittadini interessati, diffonderanno il Bando anche diverse associazioni e circoli livornesi e non solo, che intendono aiutare questa caratteristica iniziativa laica.
The post Un bando per “arredare” il porto appeared first on QuiLivorno.it.