

La seconda novità riguarda i Protocolli di insediamento, altra misura contenuta nell'Accordo di programma. La Regione ha pubblicato la graduatoria assegnando 3,5 milioni di euro a 7 aziende partecipanti di cui 4 con sede a Livorno e ha deciso di riaprire immediatamente i termini del bando che scadrà il 30 giugno prossimo. Questo per dare la possibilità a numerose altre imprese di farsi avanti.
I nomi delle aziende -Si tratta della Sime, della Marina Cala dei Medici insieme alla Caen Rfid e alla Net7, e della Hunkeler.it (ammessa con riserva) di Rosignano Marittimo. Le aziende aggiudicatarie con sede a Livorno sono la Lu.mar. Impianti, la 3DNexTech, la Softec e la Turf Europe. Le sette aziende hanno presentato programmi che prevedono investimenti complessivi per 6,2 milioni di euro. Avevano richiesto contributi per 3,497 milioni di euro, che sono stati interamente concessi.
"Restano quindi a disposizione delle imprese – spiega il presidente della Regione, Enrico Rossi – finanziamenti per 6,5 milioni di euro sui Protocolli di insediamento. La Regione ha deciso di riaprire immediatamente il bando, che scadrà il 30 giugno prossimo. Le imprese, a partire da quelle escluse in prima battuta, potranno ripresentare le loro proposte".
“Finalmente una buona notizia per il nostro territorio – commenta l'assessore alle Attività produttive del Comune, Francesca Martini (in foto) – Erano mesi che aspettavamo che si concretizzassero le promesse fatte in questi anni. A questo punto diventa fondamentale il ruolo dell'informazione: dobbiamo riuscire a raggiungere le tante imprese del territorio e non, che hanno progetti nel cassetto e che potranno finalmente candidarli sia sui bandi regionali che nazionali. Una boccata d’ossigeno indispensabile che permetterà a Livorno di tornare ad essere davvero attrattiva per le imprese, in particolare quelle fortemente innovative”.
The post Dalla Regione soldi a quattro imprese livornesi appeared first on QuiLivorno.it.