

Le attività promosse dalla Scuola dei Mestieri di Caritas Livorno nascono nel 2014, in piena crisi occupazione del nostro territorio, proprio per contrastare questa situazione. I corsi offerti dalla scuola non hanno valore professionale, ma hanno lo scopo di riattivare socialmente, tramite un progetto di formazione non formale al lavoro, le persone che si trovano ad affrontare un momento di difficoltà e precarietà. Lo stato depressivo, a cui molte persone incorrono dopo la perdita del lavoro, porta ad una chiusura in sé stessi e un allontanamento dagli altri: per questo motivo i corsi offrono un’attenzione particolare allo spazio dedicato alla socializzazione, all’incontro, allo scambio e al lavoro di squadra.
Learning by doing – imparare facendo - è la formula alla base della Scuola dei mestieri: attraverso un didattica che coinvolge direttamente gli allievi in attività pratiche, i corsi offrono nuovi stimoli, l’opportunità di apprendere nuove competenze e conoscenze, l’occasione di scoprire le proprie potenzialità e di mettersi nuovamente in gioco, prendendo la propria vita in mano, riappropriandosi della propria dignità e riconoscendo, prima di tutto di fronte a se stessi, il proprio valore.
Mastri artigiani volontari, assistenti di laboratorio e tutor accompagneranno dai primi giorni di ottobre gli allievi dei corsi di Fotografia, Ciclofficina, Falegnameria e Cucina Sociale, al termine dei quali verrà rilasciato un attestato di frequenza. Le domande di iscrizione chiuderanno il 30 settembre.
Il modulo da compilare per fare richiesta di partecipazione, è scaricabile dal sito www.caritaslivorno.it , una volta compilato dovrà essere consegnato, insieme alla copia di un documento d’identità e al curriculum vitae, presso il servizio di Front Office di Sorgenti di Carità o spedito via email all’indirizzo segreteria@caritaslivorno.it entro la data indicata. Per partecipare sarà richiesto il pagamento di una piccola quota a copertura delle spese di assicurazione.
Inoltre, Caritas, è alla ricerca di volontari che affianchino, nel ruolo di Tutor, i mastri insegnanti nei corsi della Scuola dei Mestieri non è necessario avere competenze specifiche ma è importante avere la voglia e la curiosità d’intraprendere un percorso di crescita e formazione insieme a persone che, dopo un periodo di grande difficoltà, stanno vivendo un momento di cambiamento e di crescita. La figura del tutor è quindi fondamentale per accompagnare e affiancare gli allievi nel loro percorso all’interno della scuola, è quindi richiesta una buona capacità comunicativa, pratica e pedagogica. Chiunque fosse interessato a mettere a disposizione il proprio tempo e la propria professionalità può contattare il numero 0586-1760102 chiedendo di parlare con Simone oppure inviare un’email all’indirizzo segreteria@caritaslivorno.it.
The post Caritas, aperti i corsi per la “Scuola dei Mestieri” appeared first on QuiLivorno.it.